Confronta i migliori conti deposito 2022, 2023 e 2024
Quando si parla di conto deposito bancario è bene sapere di che tipo di contratto si tratta. Il conto deposito è un conto corrente bancario, che offre limitate funzioni, il cui scopo sarà far fruttare interessi elevati sul patrimonio che verrà investito dal cliente“.
Si possono quindi svolgere operazioni di prelievo o versamento dal conto deposito al suo conto corrente ordinario. Non consentono di prelevare più di quanto viene depositato sul conto; inoltre non richiedono alcuna concessione di garanzia per la sua apertura.
Differenza tra conto deposito bancario e conto corrente
I titolari del conto deposito potranno versare liberamente denaro liquido sul conto, potendo prelevare in base alla disponibilità necessaria. È importante sapere che vi sono due tipologie di conto deposito: il conto deposito libero e quello vincolato.
Il conto deposito libero è quello dove sarà possibile prelevare denaro liberamente, senza incorrere in penali per il prelievo anticipato. Cosa succede quando il conto deposito è vincolato? Alcune banche, quando il conto deposito è soggetto ad un vincolo, offrono condizioni più favorevoli rispetto agli interessi che il cliente riceverà.
In questo caso l’investitore potrà prelevare il denaro anche prima della scadenza del vincolo. Sarà soggetto però alla perdita degli interessi percepiti. I tassi di interesse, per quanto riguarda il conto deposito vincolato, sono più vantaggiosi.
Quando si parla di vincolo è bene sapere che i tassi di interesse potranno variare in base al tempo per il quale il denaro resterà vincolato. Importante: per poter mettere un vincolo sul proprio denaro investito, sarà necessario evitare che la disponibilità venga prelevata prima della scadenza.
I depositi bancari
Quasi tutti i tipi di conto deposito bancario non presentano costi di gestione; hanno però un tasso di interesse superiore rispetto ai conti correnti tradizionali. Il conto deposito prevede l’obbligo di possedere un conto corrente d’appoggio tradizionale.
Bisogna considerare l’eventualità che la banca presso il quale è stato aperto il conto possa non tener fede agli obblighi contrattuali che avrà sottoscritto. E procedere alla restituzione del capitale depositato, insieme agli interessi percepiti fino a quel momento.
Succede questo se ad esempio la banca non versa in una buona situazione finanziaria. Qualsiasi conto deposito però è generalmente coperto dal Fondo Interbancario di tutela dei depositi. Si tratta di un contratto obbligatorio per le banche, dove ci si obbliga a restituire ad ogni singolo depositante la disponibilità risultante sul conto, fino a 100mila euro.
Per quanto riguarda invece, le banche estere che operano in Italia, non sono obbligate ad aderire a questo tipo di accordo europeo. Potranno però aderire al Fondo Interbancario del Paese di origine; ma dovrà essere conforme alla normativa europea per poter operare in Italia.
Quasi tutte le banche ormai permettono l’apertura di conto deposito, semplificando le procedure. In questo caso si potrà istituire il proprio conto deposito online direttamente dal sito della banca, depositando semplicemente i propri soldi.
Approfondimenti e news: Conti banche smartphone – Cerchi un conto online a costo zero? Scegli N26, la banca per smartphone leader in Europa
Costi conto deposito
In termini di tassi di interesse, ovviamente è possibile recarsi presso le filiali della banca scelta ed aprire il proprio conto deposito. Quando si effettua l’apertura di questo tipo di conto, è necessario assicurarsi che il rendimento effettivo garantito sia conveniente.
Per questa ragione bisogna valutare:
- il tasso di interesse promesso
- la capitalizzazione degli interessi
- spese del conto.
Valutando il tasso di interesse, va detto anche che le banche propongono sempre il tasso al lordo e mai al netto. Bisogna tenere conto delle campagne promozionali; le banche potranno decidere di variare le percentuali di rendimento. Il cliente, al mutamento delle condizioni contrattuali, potrà anche decidere per il recesso.
Quando si confronteranno i diversi conti deposito presenti sul mercato, è bene farlo in funzione del tasso effettivo garantito. E considerare la redditività addizionale che garantiscono le condizioni di vincolo della banca. E ai rischi che questa correrà.
Ad oggi i conti deposito che danno i migliori interessi, risultano:
- la banca Santander con il tasso di interesse all’1,15%
- Ibl Banca che offre la possibilità di svincolo gratuito
- Che Banca
Va considerato che i tassi di interesse saranno tutti variabili. E’ consigliabile restare costantemente aggiornati, per scoprire le offerte migliori per poter aprire il proprio conto deposito bancario.
