Conto Deposito: i trend del 2019

Confronta i migliori conti deposito 2022, 2023 e 2024

La gestione degli italiani per i propri risparmi

In tempo di crisi, è pratica comune per gli italiani tenere i soldi in cassaforte o nelle banche. Veniamo infatti spesso chiamati come popolo di formichine. Anche per questo motivo, stiamo assistendo ad un boom per quel che riguarda i conti di deposito, stimato infatti in un più 44% inerente alle somme investite. Secondo recenti dati, si è passati in soli 10 anni da circa 400 miliardi a 578 miliardi di euro ripartiti nei vari differenti conti deposito. Un dato che (fortunatamnete) evidenzia la grande fiducia degli italiani in questi strumenti finanziari, e per cui questo sito si propone di agevolarli nella scelta.

Ecco i dati aggiornati al 15 Maggio 2018 dal nostro osservatorio sui conti deposito.

Osservatorio Conti Deposito 2018 del MigliorContoDeposito.com

Uno dei meccanismi che ha portato nell’ultimo anno i conti deposito a garantire interessi sempre minori, ma ad accrescere la loro forte popolarità presso tutte le famiglie è quello che ad un aumento della domanda corrisponde una diminuzione del rendimento.
Importi depositati molto alti, infatti dal 2010 vi sono ben il 33% dei conti di deposito che contengono un imporot superiore ai 50.000 euro.

E’ la scelta corretta quella di vincolare un conto deposito?

Vincolare un conto deposito è il metodo migliore per ottenere un rendimento, perché i guadagni diventano veramente bassi se decidiamo di rendere le somme disponibili. La fiducia riacquistata nei conti di deposito fa sì che aumenti la percentuale di depositi vincolati, a maggio 2018 siamo quindi al 78% contro il 52,5% del secondo semestre 2017.

Trend Conti Deposito 2019: Più fiducia, più investimento

La stessa fiducia riposta sui conti deposito porta le famiglie ad allungare la durata dell’investimento. Il 16,9% dei depositi è per una durata maggiore ai 36 mesi, vi ricoridamo in fatti che se paraganotata allo scorso semestre dove la stessa era il 6,1% si ha veramente un bell’aumento di tend. Una fetta molto grossa nell’introito italiano sui conti deposito è dovuta alla fascia del 42,5%, che riporta una durata dai 7 ai 12 mesi e il 10,3% dai 13 ai 24 mesi.

Considerazioni finali

I conti deposito sono il prodotto ideale per un risparmiatore che si senta sicuro di poter investire i propri soldi senza incorre in alcun rischio.Proprio per quesot motivo il target dei conti è riservato a persone mature, over 55. Infatti questa fascia possiede il 46,8% della titolarità di conti. Si pensi che solo il 17,6% ha tra i 26 e i 40 anni.

Opinioni e Informazioni Migliori Conto Deposito

Dove depositare i propri risparmi per il 2023? I conti deposito sono una tipologia di conto bancario che permettono di depositare i propri risparmi in modo sicuro e di ottenere un rendimento, solitamente superiore a quello dei conti correnti tradizionali. Negli ultimi anni, l'offerta di conti deposito è aumentata e sono stati introdotti numer...
In che modo l’online banking ha cambiato il mondo della finanza? Ci sono poche altre tecnologie che hanno cambiato il mondo come la diffusione di internet. Dalla sua introduzione sul mercato commerciale, internet ha cancellato interi settori e ne ha creato altri, e tutto il resto del mondo l'ha trasformato profondamente. Non che tutto sia stato rose e fiori: m...
Conto deposito migliore 2023 Al giorno d'oggi risparmiare denaro è diventata un impresa ardua, ci sono continue spese che si presentano di punto in bianco e spesso queste ultime, superano anche di tanto le entrate. Se risparmiare soldi è vista come una cosa difficile, farli fruttare e guadagnare è una prospettiva quasi utopica,...
Conto deposito Unicredit Parliamo, oggi, di Unicredit e del suo speciale conto deposito. Secondo gli ultimi dati statistici, la maggior parte degli italiani tiene i propri risparmi direttamente sul conto corrente. Questo avviene un po’ per pigrizia, un po’ per paura di sbagliare il tipo di investimento, un po’ perché in que...
conto deposito bancario