Conto Deposito BNL

Confronta i migliori conti deposito 2022, 2023 e 2024

Il Conto Deposito BNL: offerte 2023

L’apertura di un conto deposito è una cosa molto importante che, per essere messa in atto, necessita di una notevole quantità di informazioni per verificare l’effettiva sicurezza del luogo dove si andrà a depositare il proprio denaro. Tra le tante banche che forniscono questo tipo di servizio, il preferito dagli italiani, secondo alcuni sondaggi, è sicuramente quello offerto dalla BNL.

Questa mette sotto gli occhi dei propri clienti, e del pubblico, alcuni strumenti finanziari che fanno si che chi vincola una certa quantità di denaro con la banca precedentemente menzionata abbia la possibilità di guadagnare qualcosa con i tassi d’interesse. Brevemente verranno date tutte le informazioni utili per poter valutare al meglio cosa fare, descrivendo i vantaggi e gli svantaggi che si hanno con l’apertura di un conto deposito BNL.

Il servizio offerto dalla BNL

Prima di passare a nominare i vantaggi e gli svantaggi di questi strumenti finanziari proposti alla clientela è bene precisare cosa sia la BNL e che tipologia di servizio offre alle persone. Innanzitutto la dicitura BNL sta ad indicare la Banca Nazionale del Lavoro, ossia una delle istituzioni bancarie più famose e vecchie dell’Italia.

Questo ente finanziario ha fatto della creazione di offerte per il pubblico (come prestiti o risparmio remunerato) la sua attività di punta. Come già detto quindi, tra le offerte è possibile trovare il risparmio remunerato, ossia una sorta di modalità molto diffusa al giorno d’oggi che prevede l’investimento del proprio capitale in diverse maniere riuscendo ad avere dei guadagni grazie ai tassi d’interesse che vengono applicati quando si sceglie di avviare la pratica in questione.

Nonostante ciò però vi è da dire che la BNL non offre il servizio di conto deposito vero e proprio ma ha una serie di strumenti finanziari che per le modalità di funzionamento assomigliano molto ai conti depositi.

Libretti di deposito BNL

I clienti che dovessero aver bisogno di depositare il proprio denaro con l’istituto bancario in questione hanno la possibilità di scegliere dei prodotti analoghi, che sono:

– libretti di deposito a risparmio svincolati;
– BNL Kids;
– libretto di deposito vincolato.

I libretti appena citati funzionano in maniera del tutto similare ad un conto deposito mediante alcune condizioni contrattuali che variano a seconda del prodotto che si va a selezionare. Con il libretto di deposito a risparmio svincolato si ha un rendimento molto basso, ma nonostante ciò il cliente può accedere al proprio denaro in qualsiasi momento. Il tasso nominale annuo è dello 0,010%, modificabile dalla banca in casi particolari; inoltre il versamento dei guadagni ottenuti con gli interessi avviene annualmente mediante un calcolo che tiene in considerazione la media delle somme depositate.

Con BNL Kids invece si ha un libretto da intestare ad una persona minorenne, riuscendo ad avere un incremento della somma di denaro vincolata grazie all’interesse su base annua lorda dello 0,75%; anche in questo caso i soldi che vengono versati all’interno del libretto non vengono vincolati e sono accessibili in qualsiasi momento. Infine è sicuramente da citare il libretto di deposito vincolato, che, come si evince dal nome, prevede il blocco di una somma di denaro all’interno del libretto stesso.

In questo caso però si hanno tassi d’interesse molto più alti rispetto ai precedenti prodotti finanziari; è da citare il fatto che i guadagni quindi saranno calcolati su una variabile che cambia a seconda della durata dell’investimento. In caso il vincolo duri 6 mesi si può avere un tasso d’interesse di 0,10% su base annua, mentre per 12 mesi 0,250%, sempre su base annua.

Vantaggi e svantaggi dei prodotti BNL

Una volta descritto precisamente il servizio che la BNL svolge per i suoi clienti e il pubblico è possibile menzionare i vantaggi e gli svantaggi nell’usare i prodotti messi a disposizione.

Tra i vantaggi possiamo trovare sicuramente il fatto che se si utilizza BNL Kids e il libretto a deposito svincolato si può accedere al proprio denaro in qualsiasi momento e senza preavvisare la banca delle operazioni che si vogliono fare; questo aspetto è molto positivo perché consente al cliente di avere il proprio controllo sui propri risparmi e decidere di variare la propria situazione in base ai propri gusti. Inoltre è anche da menzionare il fatto che non vi siano alti costi di gestione, eccetto quelli riguardanti l’accredito degli interessi che vengono maturati nel tempo (spesa che si aggira intorno ai 12 euro) e alla stampa del libretto cartaceo.

Tra gli svantaggi invece possiamo trovare i tassi d’interesse molto bassi, specie per i prodotti BNL Kids e il libretto a deposito svincolato (dato che non prevedono il vincolo della somma depositata). Purtroppo questo fatto accade a causa della crisi che ha portato ad abbassare i tassi d’interesse di molto, riducendo quindi anche i guadagni nell’immediato.

Opinioni e Informazioni Migliori Conto Deposito

Dove depositare i propri risparmi per il 2023? I conti deposito sono una tipologia di conto bancario che permettono di depositare i propri risparmi in modo sicuro e di ottenere un rendimento, solitamente superiore a quello dei conti correnti tradizionali. Negli ultimi anni, l'offerta di conti deposito è aumentata e sono stati introdotti numer...
In che modo l’online banking ha cambiato il mondo della finanza? Ci sono poche altre tecnologie che hanno cambiato il mondo come la diffusione di internet. Dalla sua introduzione sul mercato commerciale, internet ha cancellato interi settori e ne ha creato altri, e tutto il resto del mondo l'ha trasformato profondamente. Non che tutto sia stato rose e fiori: m...
LA TRAPPOLA DEL NON INVESTIRE E PENSARE AL BREVE TERMINE E STARE LIQUIDI, TROPPO LIQUIDI. Investire sui conti deposito è una buona idea piuttosto che stare liquidi e per gestire la parte tattica dei propri risparmi. Ma attenzione a guardare solo troppo al breve e a vincolarsi perché…. Nelle scuole e nei college statunitensi uno dei primi concetti base di educazione finanziaria che ins...
Conti Deposito, tassi sempre più bassi. Pagheremo per prestare soldi alle banche? Ha fatto rumore la notizia che molte banche tedesche impongono tassi di interesse negativi sui depositi: vale a dire che i clienti devono pagare il proprio istituto per depositare sul conto i propri soldi, invece che ricevere un interesse positivo. Secondo un sondaggio del portale di confronto prezz...