Confronta i migliori conti deposito 2022, 2023 e 2024
Aprire un conto deposito (o conto di liquidità) con CheBanca è un modo di investire il proprio denaro presente su un classico conto corrente del quale si è già titolari o su un conto corrente nuovo, che rende possibile una rendita sul denaro depositato presso la propria banca di fiducia in modo che sarà possibile conservare i propri risparmi in sicurezza e al contempo farli fruttare.
Negli ultimi anni il rendimento dei risparmi gestiti si è via via spento ed ha perso quasi totalmente l’appeal che vantava presso la clientela prima disposta a versare cospicui patrimoni su prodotti che garantivano remunerazioni di alto livello e che adesso decide di investire diversamente il proprio denaro (case, beni rifugio etc). Per dare una sterzata a questa tendenza il mondo bancario ha iniziato a proporre, con sempre maggior successo, i cosiddetti conti deposito. Si tratta di conti correnti speciali per cui, accettando di vincolare una data somma, si può godere di interessi superiori rispetto al normale conto corrente e, quasi sempre, immediatamente disponibili prima che si concluda il periodo per cui la somma è stata vincolata.
Scegliere il conto deposito migliore non è semplice vista la marea di offerte che giungono quotidianamente da tutti i maggiori istituti bancari nazionali ed esteri. Per questo motivo è importante valutare i pro ed i contro di tutte le offerte presenti sul mercato. Iniziamo la disamina con uno dei conti deposito che ha riscosso maggiore successo, stiamo parlando del conto deposito CheBanca!
Conto Deposito CheBanca: costi apertura 2023
Cominciamo la nostra disamina con un sunto legato agli aspetti iniziali con cui il cliente si trova ad avere a che fare: apertura, gestione ed eventuale chiusura del rapporto.
L’apertura e la chiusura di un Conto Deposito CheBanca non richiedono alcuna spesa, come i versamenti o i prelievi, siano essi effettuati tramite internet, in una delle filiali CheBanca o tramite il servizio clienti. La spesa sull’imposta di bollo è quanto prevista dalla legge in vigore, ovvero il 2 per mille del capitale investito (dai 20 ai 34 euro annui a carico del cliente), invece per quanto riguarda la ritenuta sugli interessi maturati quest’ultima è del 26%.
Gli interessi sulle somme depositate presso CheBanca sono di quattro tipi: Tasso base del 0.15%, Tasso di 3 mesi del 0.25%, Tasso di 6 mesi dello 0,30% e Tasso di 12 mesi dello 0,35%. Non è previsto alcun versamento minimo iniziale per aprire un conto deposito CheBanca, l’importo minimo vincolabile è di soli 100 euro e quello massimo è di 3 milioni di euro.
Il conto deposito CheBanca può avere un massimo di due intestatari e fino a cinque conti di appoggio diversi dai conti precedentemente aperti presso CheBanca. Per chi avesse la curiosità di scoprire quanto i propri risparmi potrebbero fruttare, il sito CheBanca mette a disposizione un preventivo online che dimostra un eventuale guadagno sulla somma inserita. Prima di decidere se ne valga la pena o meno aprire un conto deposito CheBanca sarebbe opportuno analizzare sia i pro che i contro che questo tipo di investimento comporti.
Si tratta di una procedura semplice ed immediata visto che sono previste due diverse tipologie di apertura: una completamente online tramite il sito e l’altra che comincia online e può essere completata in filiale oppure per posta. I tempi di lavorazione degli ordini risultano essere particolarmente veloci in tutte e tre le modalità, per cui è possibile scegliere liberamente la metodologia che più si attaglia alle esigenze dello specifico utente che stia per aprire il conto deposito CheBanca!
I vincoli del conto deposito CheBanca! sono veramente accessibili sia in termini di importi che di tempo visto che partono da un minimo di cento euro vincolabili per tre, sei o dodici mesi e svincolabili in qualunque momento. Non c’è un limite al numero di vincoli che un utente può aprire. Potrete per esempio fissare una somma a sei mesi ed un’altra a dodici mesi e potrete farlo contemporaneamente.
Per aprire il vincolo è sufficiente emettere un bonifico dal proprio conto corrente, effettuare un versamento in contanti o tramite un assegno.
Ma vediamo nel dettaglio i pro e contro di questo prodotto bancario che si classifica come uno dei migliori attualmente presenti su piazza.
Conto deposito CheBanca! interessi ed operatività
Il conto deposito CheBanca! può vantare numerosi pro al suo attivo, in particolare permette:
- di riscuotere gli interessi in anticipo e decidere liberamente se lasciarli sul conto o effettuare altri tipi di operazione;
- di non affrontare nessun tipo di costo legato ad apertura, chiusura, versamenti e prelievi sia in filiale che online o attraverso il servizio clienti;
- di svincolare i depositi in qualunque momento ottenendo comunque il tasso base dello 0,15% calcolato sull’importo depositato;
- di ricevere lo 0,35% ed lo 0,30% come tasso per i vincoli a, rispettivamente, dodici e sei mesi, mentre ai vincoli a tre mesi è riconosciuto un tasso dello 0,25%;
- di trasferire il denaro sui cinque conti che è possibile collegare al proprio conto deposito CheBanca!;
- di operare in tutta sicurezza vista l’adesione del conto deposito CheBanca! al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che prevede a favore del cliente una copertura fino a centomila euro, ciò significa che anche di fronte all’imponderabile comunque l’utente verrà rimborsato delle cifre che siano sotto la soglia dei centomila euro;
- di godere di un importo massimo depositabile veramente alto: tre milioni di euro.
E’ al momento attiva una promozione che permette ad ogni nuovo deposito di godere di un tasso di interesse dell’1% su somme vincolate per sei mesi. Questa promozione è valida per nuovi e vecchi clienti, sia che si stia aprendo per la prima volta un prodotto legato a Che Banca, sia che siano già in essere dei rapporti con la banca.
Conto deposito CheBanca! rischi
Le uniche perplessità legate al conto deposito CheBanca! restano quelle legate alla percentuale di ritenuta sugli interessi maturati che è pari al ventisei percento e risulta quindi essere più alta rispetto alla percentuale applicata dalle banche che offrono lo stesso identico prodotto.
Un ulteriore contro è legato al numero massimo di intestatari che è pari a due, un po’ poco per chi volesse vincolare delle somme alte in un unico conto deposito, anche se il tutto sarebbe ovviabile con l’apertura di più conti deposito.
Opinioni CheBanca
Abbiamo letto, sul web, diverse opinioni degli utenti sui conti deposito CheBanca, e oltre a riportarle vi diremo quali sono vantaggi e svantaggi. Sicuramente il conto deposito è ritenuto uno degli investimenti più sicuri (se non il più sicuro) grazie alla presenza della garanzia del FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA PER I DEPOSITI. Altri elementi da tenere in considerazione sono la possibilità di potersi avvalere di tassi d’interesse altamente vantaggiosi, il fatto che all’interno del conto deposito sono previste un gran numero di operazioni utili come il prelievo o il versamento e che il cliente può disporre del proprio denaro ogni qualvolta ne abbia bisogno.
Dall’altro lato della medaglia però, uno degli svantaggi principali del conto deposito CheBanca è il non poter addebitare le proprie bollette su di esso e il non poterlo utilizzare per poter pagare direttamente le spese di tutti i giorni. Oltre al classico Conto Deposito, CheBanca mette a disposizione del cliente il servizio Conto Deposito Business, un conto deposito pensato appositamente per piccolo e grandi società, titolari di partita Iva ed enti e offre un guadagno sulla disponibilità monetaria di questi ultimi.
Il Conto Deposito Business di CheBanca ha zero spese, ogni operazione all’interno di esso è gratuita ed è disponibile sia online che tramite filiale. Per ulteriori informazioni a riguardo visitare il sito di CheBanca, chiamare il numero clienti o recarsi presso la filiale più vicina a voi.
