Confronta i migliori conti deposito 2022, 2023 e 2024
Al giorno d’oggi risparmiare denaro è diventata un impresa ardua, ci sono continue spese che si presentano di punto in bianco e spesso queste ultime, superano anche di tanto le entrate. Se risparmiare soldi è vista come una cosa difficile, farli fruttare e guadagnare è una prospettiva quasi utopica, nessuno regala niente a nessuno e questa è una cosa ben chiara che va capita immediatamente, per evitare di farvi truffare o altro.
Oggi volevo parlarvi di un metodo di risparmio sicuro ed efficiente che vi farà anche guadagnare interessanti somme di denaro, questo metodo si chiama conto deposito, ma vediamo insieme di che cosa si tratta.
Cos’è un conto deposito?
Se vi state chiedendo di che cosa si tratta un conto deposito, la risposta è molto semplice. Un conto deposito è uguale a un qualsiasi altro conto bancario, l’unica differenza è che una volta depositati i soldi, essi saranno sottoposti a dei vincoli per un certo lasso di tempo.
Ad esempio, se depositate 10.000€ potrete decidere in base a cosa vi offre la banca presso il quale volete aprire il conto deposito, per quanto tempo vincolare questi soldi, mettiamo il caso che li volete vincolare per tre mesi, voi per quel lasso di tempo non potrete mettere mano su quei soldi, di solito le banche consentono in casi di estrema necessità di prelevare dal proprio conto deposito, ma facendo pagare una penale per la transazione.
Più è lungo il periodo di tempo per cui vincolate i vostri soldi, più grande sarà il profitto che trarrete da questa operazione.
Come funziona un conto deposito
Vi sembra strano che dei soldi lasciati “chiusi in un cassetto” possano generare altri soldi? È del tutto normale, ad oggi esistono un sacco di società finanziarie che promettono di riempirvi le tasche in breve tempo ma alla fine si finisce quasi sempre con l’essere truffati e con il perdere grandi quantità di denaro che avete duramente sudato.
Un conto deposito ha la stessa affidabilità di un conto bancario della vostra filiale preferita, ma allora, come è possibile che la banca vi paghi degli interessi su quella somma di denaro? Aprendo un conto deposito e vincolando i vostri soldi, è come se voi in quel momento steste facendo un prestito di soldi alla banca.
Infatti durante quel periodo di tempo, la banca userà il vostro denaro come se fosse il suo, utilizzandolo per fare movimenti personali e giri di soldi interni, la banca in pratica, vi pagherà con gli interessi il prestito che gli avete fatto, questi interessi, saranno maggiori in base alla quantità di denaro versato e alla lunghezza del periodo di tempo per cui questi soldi sono stati vincolati.
Come scegliere il miglior conto deposito
Se il discorso di aprire un conto deposito vi sta interessando, dovete sapere che non esistono delle leggi o delle regole preimpostate a riguardo, infatti, ogni banca offre determinati vantaggi per chi desidera depositare denaro, spesso, ogni banca ha anche più opzioni di deposito, per garantire ad ogni suo cliente la massima resa e il servizio più adatto a lui.
Quando andrete ad effettuare il versamento, controllate con cura tutte le offerte in circolazione, gli interessi di una banca potrebbero sembrarvi vantaggiosi, ma allo stesso tempo potreste trovare un offerta più vantaggiosa nella banca di fianco, quindi ricordatevi sempre di sentire più campane invece di buttarvi a capofitto in una.
Le offerte possono cambiare anche in base alla quantità di denaro versato come dicevo prima, ad esempio dai 1.000 ai 10.000€ avrete un interesse annuo ipotetico del 5%, dai 10.001 ai 50.000€ avrete il 15% e cosi via… Ad esempio il conto deposito proposto da Stander ha un tasso dell’1.7% annuo lordo , Banca Ifis invece a un tasso dell’ 1.2% lordo, mentre Creval offre il tasso a 1.3% netto.
Come ultima cosa cercate di capire il periodo di vincolo del denaro più adatto a voi, se i soldi che state andando a vincolare sono tutti i vostri risparmi, evitate di vincolarli per un periodo lungo, anche se avrete una resa minore, non rischierete di buttare via i vostri soldi, in caso di un prelievo urgente che potrebbe arrivare a farvi perdere denaro invece che farvelo guadagnare.
Conto deposito Banca di Bari
Come primo conto deposito migliore proposto nel 2023 vi è quello offerto dalla Banca di Bari, la cui liquidazione degli interessi avviene ogni tre mesi.vIl tasso lordo pari all’1,6%, con vincolo minimo pari a un anno, è pari a un netto dell’1% sulla somma di denaro che viene vincolata e viene conteggiato trimestralmente per un totale del 3% netto ogni volta che deve essere effettuata tale operazione.
Sul fronte vincolo non vi sono limiti particolari, ovvero si ha l’occasione di procedere con lo svincolo della somma di denaro, totalmente o parzialmente, senza rischiare di dover corrispondere delle penali o dover fronteggiare delle particolari situazioni che vanno a svantaggio di chi decide di aprire questo conto deposito.
Inoltre occorre parlare delle spese di apertura dello stesso conto, le quali si aggirano attorno ai 60 euro: queste riguardano la sola apertura del conto deposito mentre quelle di gestione periodica sono totalmente assenti.
Tasso lordo conto deposito banca Popolare di Bari: 1,6%;
tasso netto: 0,98%.
spese iniziali: 60 euro.
Conto deposito Banca Ifis
Il secondo miglior conto deposito proposto in questa parte del 2023 è quello della banca Infis, che offre un tasso di interesse netto pari all’1,5 percento ma attenzione: tale percentuale deve essere considerata come sorta di bonus per il primo mese, ovvero i primi interessi verranno liquidati con questo punteggio percentuali.
I mesi successivi, invece, saranno caratterizzati da un tasso lordo pari all’1 percento circa. Pertanto quello effettivo che scatterà dal mese successivo al primo in promozione è pari allo 0,86 percento, che verrà versato mensilmente.
Sul fronte dei costi, questo conto è totalmente gratuito tranne che la parte relativa al bollo: questo deve essere pagato in fase di apertura del conto e il suo costo è di circa 59,84 euro. Anche per quanto riguarda lo svincolo di questo conto è possibile notare come non vi siano delle problematiche particolari che hanno un’incidenza negativa sullo stesso conto: i tassi di interesse verranno conteggiati sulla somma residua seppur si applicherà un’ulteriore riduzione sul punteggio percentuale.
Tasso lordo: 1,5%;
tasso netto: 0,86%;
spese di gestione: 60 euro.
Il conto deposito banca Progetto
Terzo conto deposito che potrebbe essere reputato come interessante per far fronte a tutte le proprie esigenze è quello proposto da parte di Banca Progetto, che si presenta con delle spese e soprattutto tassi d’interesse attivo totalmente differenti rispetto quelli delle altre banche.
Per quanto riguarda il costo del bollo, questo è pari a circa venti euro e deve essere sostenuto solo in fase di apertura: i costi di gestione del conto Progetto sono totalmente assenti e faranno in modo che la somma di denaro vincolata non subisca alcuna detrazione inaspettata.
Per i primi 40 giorni di apertura del conto viene proposto un tasso d’interessa attivo sulla somma di denaro versata pari all’1,20 percento, che consente quindi di incrementare parecchio la somma di denaro vincolata, visto che si tratta di un tasso di interesse netto.
La successiva frazione dell’anno, qualora non dovessero esserci svincoli parziali o totali della somma di denaro versata in questo conto, saranno caratterizzati da un interesse netto pari allo 0,56%, mentre il valore lordo degli interessi è pari all’1%.
Come nei casi precedenti anche per quanto riguarda questo conto non sono previste delle penali nel caso in cui si decida di svincolare in maniera anticipata la somma di denaro della somma di denaro versata sullo stesso conto.
Tasso lordo: 1,20%;
Tasso netto: 1%;
costo di gestione: 20 euro circa.
Santander Consumer Bank
Infine il conto deposito migliore nel 2023, se rapportato ai costi di gestione, è anche quello di Santander Consumer Bank, che permette effettivamente di ottenere un tasso di interesse netto pari allo 0,36 percento sulle somme di denaro che vengono vincolate per almeno un anno.
In caso contrario la percentuale degli interessi mensili scende allo 0,1% classico.
Il costo del bollo è pari a venti euro mentre sono assenti tutte le varie spese di gestione e la classica penale per lo svincolo anticipato della somma di denaro.
Pertanto questi sono i vari conti deposito migliori anche se, nel corso del 2023, sarà possibile assistere a nuove proposte ideate dalle banche per attirare i consumatori e far aprire il conto deposito con quella banca che offre tale prodotto.
Tasso lordo: 0,75%;
tasso netto: 0,35%;
spese gestione: 20 euro.
Opinioni sui migliori conti deposito
Il conto della Banca Popolare di Bari rappresenta la scelta migliore, vedendo appunto l’ottimo interesse netto e il vincolo breve che andrà a caratterizzare questo genere di strumento finanziario. Inoltre la possibilità che il tasso d’interesse venga aumentato, come sorta di premio per aver rinnovato il vincolo, la semplicità di apertura e l’assenza di vincoli che possono essere pesanti, come per esempio importi massimi che possono essere vincolati, rappresentano i vari motivi per i quali far ricadere la propria scelta su questo tipo di conto invece che sugli altri.
Dunque, se state cercando un metodo per guadagnare soldi sul lungo periodo, sicuro ed efficace, aprire un conto deposito potrebbe essere la scelta giusta per voi. Ricordatevi di raggiungere il giusto compromesso tra soldi versati e periodo di vincolo, cosi da non rimanere fregati e da non perdere denaro.
Non accettate mai la prima proposta che vi viene fatta se prima non avete sentito altre offerte, ricordatevi che anche se le banche sono dei luoghi sicuri, anche loro hanno il profitto come interesse, dunque capite bene cosa vi stanno proponendo e non fate scelte azzardate